News

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1 condotto da Carlo Conti dal sagrato superiore della Basilica ...
Un vero e proprio "Saluto alla Beata vergine Maria" (FF259-260). E' questa una lode in onore della Vergine, testimone del grande affetto che Francesco nutriva per la Madre di Dio. Recitatela e ...
«Il Signore mai si stanca di perdonare: mai! Siamo noi che ci stanchiamo di chiedergli perdono. E chiediamo la grazia di non stancarci di chiedere perdono, perché Lui mai si stanca di perdonare». Sono ...
Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
Non possediamo alcun ritratto di Francesco che ci permetta di risalire alla sua fisionomia. Tommaso da Celano, il primo biografo ufficiale, si soffermò in una descrizione accuratissima, ma per dare ...
Si trova all'esterno del borgo medievale, nella piazza omonima. La tradizione la vuole fondata da San Francesco durante un suo viaggio a Gaeta. La facciata, rifatta nel 1893, presenta un doppio ordine ...
Oggi torna assai spesso sui giornali, in televisione, nei libri, il tema della tutela del paesaggio: il paesaggio, un bene preziosissimo che, se distrutto, è purtroppo irrecuperabile. Un bene che va ...
Una delle sfide dell'Anno Sacerdotale è "far sì che i sacerdoti siano, in tutto e soprattutto, pastori del Popolo che è stato loro affidato". E' l'indicazione che il Cardinal-Patriarca di Lisbona, ...
Dal Vangelo: «Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri». (Gv 34-35) Nelle biografie si ...
È morto a Roma don Bruno Nicolini, aveva 85 anni, «grande amico del popolo rom». Così lo definisce la Comunità di Sant'Egidio spiegando, nel rendere nota la notizia, che il sacerdote ai nomadi ha ...
Giro di vite da parte del Vaticano per combattere i delitti dei preti pedofili: la prescrizione per tali reati passa adesso da 10 a 20 anni, gli abusi sessuali sugli handicappati psichici vengono ...
Seguire Gesù. Andare al cuore del Vangelo. A questo ci richiama il suo invito “perdonare le offese”. E’ una voce controtendenza. La cultura che respiriamo, infatti, sprona spesso alla rabbia, alla ...